MARTEDI’ 25 OTTOBRE 2022
Milano – NH Hotel Milano Touring
16:00-22:00
L’attività di Go Wine continua a Milano martedì 25 ottobre con una degustazione che avrà come tema la viticoltura della Campania.
Una interessante serata, sempre nel solco di un ciclo di appuntamenti che caratterizza la programmazione 2022 a Milano e si propone di valorizzare l’enografia regionale.
In questo incontro sarà proprio la Campnia ad essere protagonista.
Una regione con una storica e importante vocazione per la viticoltura e che non tutti, soprattutto all’esterno, conoscono attraverso questo profilo.
Le cantine partecipanti rappresenteranno i diversi territori di produzione che coinvolgono molte province della regione.
Una selezione di cantine incontrerà il pubblico, altre saranno presenti nelle enoteche tematiche allestite in sala.
L’evento si svolgerà nella location del NH Hotel Milano Touring in Via Ugo Tarchetti, 2 a pochi passi da Piazza della Repubblica.
In degustazione i seguenti vini
BELRISGUARDO
Bellosguardo (Sa)
Paestum Igt Fiano biologico Chiusa del Prato 2020
Paestum Igt Aglianico biologico Mangiaguerra 2019
Paestum Igt Aglianico biologico Valloni 2018
CAGGIANO ANTONIO – Taurasi (Av)
Fiano di Avellino Riserva Vigna Isca 2020
Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2018
CANTINE ASTRONI – Napoli (Na)
Campi Flegrei Falanghina Colle Imperatrice 2021
Campi Flegrei Piedirosso Colle Rotondella 2021
CAPUTO 1890 – Carinaro (Ce)
Asprinio di Aversa Fescine
Sannio Aglianico Clanius
CASA SETARO – Mirabella Eclano (Av)
Lacryma Christi Del Vesuvio Bianco Munazei
Lacryma Christi Del Vesuvio Rosso Munazei
MARISA CUOMO – Furore (Sa)
Ravello Rosso Riserva
FONTANAVECCHIA – Torrecuso (Bn)
Falanghina del Sannio Dop Taburno 2021
Aglianico del Taburno Riserva Grave Mora 2012
Falanghina del Sannio Vendemmia Tardiva Libero 2015
I VIGNAI DEL CASAVECCHIA – Pontelatone (Ce)
Terre del Volturno Igp Pallagrello Bianco 2021
ROSSOVERMIGLIO – Paduli (Bn)
Falanghina del Sannio Spumante Brut Frenesia
Sannio Aglianico Spumante Extra Dry Rosato Animanera
Falanghina del Sannio 2020
TENUTA CAVALIER PEPE – Sant’Angelo all’Esca (Av)
Irpinia Coda di Volpe Bianco di Bellona 2021
Fiano di Avellino Riserva Brancato 2020
Taurasi Opera Mia 2015
Programma, orari e modalità di prenotazione:
Le prenotazioni saranno accettate fino alle ore 12 di martedì 25 ottobre.
Orari e turni di degustazione
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati;
Ore 20,00–22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, rid. soci associazioni di settore € 16,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari).
L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2023. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi (in tal caso si potrà versare la quota associativa, poi partecipando all’evento senza altri costi e ritirando il pacco soci al termine).
Per info e prenotazioni
Associazione Go Wine Alba tel. 0173 364631 fax 0173 361147 stampa.eventi@gowinet.it www.gowinet.it
Compila il form online e prenota il tuo posto all’evento
A seguito della compilazione del form riceverete un’email di risposta dai nostri uffici a conferma della prenotazione.
Errore: Modulo di contatto non trovato.