
Fondata da Sebastiano de Corato agli inizi degli anni ‘50, è diventata nel tempo una delle prime realtà vinicole protagoniste della rinascita qualitativa dell’intera Puglia enologica grazie a vini divenuti famosi come il Puer Apuliae e il Falcone Riserva. Attualmente opera in cantina un altro Sebastiano De Corato e rappresenta la quarta generazione. Nei vigneti di proprietà sono coltivate varietà autoctone quali il bombino nero, il nero di Troia, il montepulciano e l’aglianico, ma anche varietà internazionali come lo chardonnay e il sauvignon.