Evento Grande Città
Go Wine Festival a Bologna
Grande evento di degustazione Go Wine a Bologna: le sfumature e i colori del vino nel solstizio d’estate
L’evento è confermato anche in caso di maltempo.
Sarà possibile acquistare la degustazione online fino alle 16:00 di oggi
e saltare la coda
Biglietti disponibili presso il punto cassa
Vi aspettiamo al Boccone del Prete

🍷 Go Wine Festival – Le sfumature e i colori del vino nei giorni del solstizio d’estate
📍 Il Boccone del Prete, Via Siepelunga 56/4 – Bologna
📅 Lunedì 16 giugno 2025 | ⏰ ore 18:00 – 22:30

Go Wine torna a Bologna con la quarta edizione del Go Wine Festival: un evento che celebra la cultura del vino, i suoi colori, i suoi profumi… proprio nei giorni che segnano l’inizio dell’estate! ☀️🍇

🥂 Oltre 50 cantine e selezioni di distribuzione da tutta Italia, con grandi vini in degustazione.
✨ In assaggio anche etichette di Champagne e vini esteri.
🍴 Un piatto speciale firmato chef Francesco Carboni – Chef Acqua Pazza (incluso nel biglietto) e un’area food con prodotti tipici.

🎟️ Biglietti:
👉 € 38 intero | € 33 soci Go Wine
✅ Degustazioni illimitate + piatto dello chef + prodotti tipici

💻 PREVENDITA ONLINE APERTA!
Prenota ora e risparmia:
🟣 € 33 intero | € 28 soci Go Wine

✨ PROMOZIONE SPECIALE NUOVI SOCI
Assòciati a Go Wine durante l’evento e accedi a una super riduzione sul biglietto degustazione:
🔹 solo € 17 (oppure € 12 in prevendita) + quota associativa annuale

GO WINE FESTIVAL!
Le sfumature e i colori del vino
nei giorni del solstizio d’estate

Un grande evento di promozione e degustazione

Lunedì 16 giugno 2025, dalle ore 18 alle 22:30
Il Boccone del Prete, Via Siepelunga 56/4, 40141 – BOLOGNA

Go Wine vi invita a partecipare, alle soglie dell’estate, alla quarta edizione del Go Wine Festival!
Un grande appuntamento di cultura del vino, di gusto e di festa, che si terrà lunedì 16 giugno nella suggestiva location del ristorante Il Boccone del Prete situato presso il Golf Club Siepelunga, in collina con vista sulla città di Bologna.

L’evento di Go Wine, rivolto a soci Go Wine, professionisti del settore e simpatizzanti, si svolgerà negli spazi esterni del Ristorante.
Vedrà protagonista un parterre di oltre 50 cantine e distribuzioni di vini provenienti da diverse parti d’Italia, affiancate da importanti selezioni di Champagne e altri vini esteri.

Ecco un primo elenco dei protagonisti della degustazione

🥂 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 con Champagne e vini

🥂
𝗖𝗶𝘃𝗮 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – Parma

🥂
𝗪𝗶𝗻𝗲 𝗪𝗶𝗻𝘀 con Champagne 𝗕𝗮𝘂𝗴𝗲𝘁 𝗝𝗼𝘂𝗲𝘁𝘁𝗲, 𝗙𝗮𝗹𝗹𝗲𝘁-𝗗𝗮𝗿𝘁,𝗩𝗮𝗿𝗻𝗶𝗲𝗿 𝗙𝗮𝗻𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲, e i vini della cantina 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗶𝗻𝗲 𝗥𝗼𝗴𝗲𝗿 𝗦𝗮𝗯𝗼𝗻

🥂
𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝘀𝗮 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 con Champagne 𝗗𝗿𝗮𝗽𝗽𝗶𝗲𝗿, 𝗗𝗶𝗲𝗯𝗼𝗹𝘁 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗼𝗶𝘀

e i vini delle cantine
𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲𝗶 – Bomporto (Mo), 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗺𝗯𝗼 – Bubbio (At), 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗶 – Imola (Bo), 𝗧𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗟𝗮 𝗥𝗶𝘃𝗮 – Castello di Serravalle (Bo), 𝗥𝗼𝗲𝗻𝗼 𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗼 – Brentino Belluno (Vr)

🥂
𝗣𝗵𝗶𝗹𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 con Champagne e vini
🥂 𝗣𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗩𝗶𝗻𝗶 con le cantine
𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗡𝗼𝗮𝗿𝗻𝗮 – Nogaredo (Tn);
𝗜 𝗕𝗼𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶 – Lusciano (Ce);
𝗩𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗼𝗺 – Avio (Tn); 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗼𝗿𝗶 – Terzigno (Na)

🥂
𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶 – Fumane (Vr);
🥂 𝗕𝗲𝗿𝗹𝘂𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗰𝗼𝗿𝘁𝗮 – Corte Franca (Bs);
🥂 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗩𝗮𝗹𝘀𝗮𝗺𝗼𝗴𝗴𝗶𝗮 – Valsamoggia (Bo);
🥂 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 – Monticelli Brusati (Bs);
🥂 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗲𝘀𝘀𝗮 – Capriva del Friuli (Go);
🥂 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗕𝗲𝗹𝗶𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 – Matelica (Mc);
🥂 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗼𝗿𝘇𝗼 – Casorzo (At);
🥂 𝗖𝗮𝘃𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗜𝘀𝗼𝗹𝗮𝗻𝗶 – Bologna (Bo);
🥂 𝗖𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 – Alba (Cn);
🥂 𝗖𝗼𝗹𝘁𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 – Appiano (Bz);
🥂 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗳𝗼𝗹𝗶 – Loreto (An);
🥂 𝗡𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝘂𝗳𝗮𝗹𝗼 – Sant’Agata S.S. (Ra);
🥂 𝗥𝗼𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗼𝗱𝗼𝗰 – Mezzocorna (Tn);
🥂 𝗣𝗼𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 – Scandicci (Fi);
🥂 𝗧𝗲𝗻𝘂𝘁𝗮 𝗚𝗮𝗯𝗲 – Valdobbiadene (Tv);
🥂 𝗧𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼 – Casalecchio di Reno (Bo);
🥂 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗥𝗼𝗻𝗰𝗵𝗶 – Osimo (An)
🥂 𝗩𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 & 𝗩𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 – Dolegna del Collio (Go)

AREA FOOD

Il banco d’assaggio sarà affiancato da una parte food coordinata da Francesco Carboni; egli stesso cucinerà un piatto per tutti i partecipanti all’evento; prodotti tipici selezionati saranno a disposizione del pubblico.

Piatti a cura del Ristorante Il Boccone del Prete in collaborazione con Tannino: bruschette e vino sarà a disposizione con un costo a parte per il pubblico.

𝗜 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿 𝗳𝗼𝗼𝗱-𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶
(compresi nel costo della degustazione):
🍽 Ristorante Acqua Pazza: alici di Lampara fritte con maionese alla senape
🍽 Sardina la Botteghina di Mare: spaghetto aglio, olio e peperoncino con acciughe e pane tostato
🍽 Enoteca dagli Ostinati: Tigella con stracchino e tigella con mortadella
🍽 Felsineo: selezione di mortadelle
E inoltre (con pagamento a parte):
🍽Ristorante Il Boccone del Prete in collaborazione con Tannino -bruschette e vino propongono:
Bruschetta al ragù € 5,00
Bruschetta con stracciatella e friarielli € 5,00
Bruschetta porchetta e pecorino € 5,00
***

L’idea del Festival è nata nel 2022 da Francesco Carboni, delegato del Club Go Wine di Bologna, per festeggiare la ricorrenza di 20 anni di presenza Go Wine a Bologna e dall’incontro che egli ebbe con l’associazione.
Viene condiviso sempre con Francesco Carboni: egli ha accompagnato l’attività di Go Wine nel corso di tanti anni, oggi è un apprezzato chef alla guida del Ristorante Acqua Pazza e ha mantenuto il piacere di collaborare con l’associazione e condividere temi importanti per la cultura e la promozione del vino.
I positivi riscontri delle passate edizioni ci hanno convinto a rinnovare l’appuntamento, inserendolo nel calendario annuale degli appuntamenti Go Wine a Bologna.

Il banco d’assaggio sarà affiancato da una parte food coordinata da Francesco Carboni; egli stesso cucinerà un piatto per tutti i partecipanti all’evento; prodotti tipici selezionati saranno a disposizione del pubblico.
Un piatto a cura del Ristorante Il Boccone del Prete sarà a disposizione con un costo a parte per il pubblico.

Costi di partecipazione e modalità di prenotazione

Per partecipare all’evento, è consigliata la prenotazione, per avere la sicurezza del posto e per un corretto svolgimento dell’evento.

Il costo del biglietto di ingresso è di 38 € a persona con riduzione € 33,00 per i Soci Go Wine.
Erano previste riduzioni per chi acquista il biglietto on line fino alle 23.59 del 15/06/2025.
(il biglietto d’ingresso include degustazioni illimitate e un piatto a cura di chef Carboni, prodotti tipici e la possibilità di altri piatti da integrare a pagamento)

I biglietti acquistati online non sono rimborsabili salvo comprovati motivi di emergenza.

E’ aperta la prevendita online per saltare la coda all’ingresso!

oppure ASSOCIATI A GO WINE IN OCCASIONE DELL’EVENTO!
Coloro che si associano a Go Wine (scadenza iscrizione 30 giugno 2026) in occasione dell’evento avranno una forte riduzione versando soli € 17,00 (€ 12,00 se acquistano la degustazione in prevendita) per la degustazione, oltre alla quota associativa di € 48,00.
Se si è interessati ad associarsi e usufruire della promozione sopra descritta scrivere a ufficio.soci@gowinet.it per conoscere le modalità di prenotazione.

 

📬 Info e prenotazioni:
📩 stampa.eventi@gowinet.it | ☎️ 0173 364631
🔗 www.gowinet.it

Acquista la degustazione online e salta la coda
(N.B. se si desidera acquistare più di un ingresso selezionare “dettagli” e modificare la quantità)

Ingresso pubblico € 38,00 
Ingresso rid. Soci Go Wine € 33,00
Oppure associati a Go Wine fino al 30/06/2026 – € 48,00
Per coloro che si associano a Go Wine in occasione del Go Wine Festival di Bologna l’ingresso sarà scontato ad euro 17,00.
Inoltre riceverai in omaggio la Guida alle Cantine d’Italia 2025, diritto agli sconti riservati ai Soci, la rivita Go Wine e una bottiglia di bevenuto

Cerca nei nostri eventi

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
evento

Prossimi eventi

Le ultime notizie

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative