


Antonio Di Carlo conduce la cantina dopo aver recuperato gli antichi vigneti dei nonni, puntando su varietà autoctone come la malvasia puntinata, di Candia, insieme a sangiovese e montepulciano. Non mancano il Merlot e i nordici Traminer e Riesling, che sulle colline reatine di Castelfranco hanno trovato un habitat ottimale. Le Macchie è l’unico produttore al mondo di Cesenese Nero (Cesenese con due “e”), una varietà tardiva a bacca nera recuperata da una meravigliosa vite di 170 anni. La cantina vanta un ristorante di proprietà, La Foresta. Da segnalare l’evento “Giro d’Italia”, ogni anno in novembre.
Archivio


Cantine d’Italia
Milano 3 Dicembre
MILANO
Dedicato alle cantine che …”valgono il viaggio”. Oltre 700 realtà recensite, con curiosità, eventi da vivere e i vini da gustare in cantina. In questa edizione nuove segnalazioni e itinerari del gusto per una guida sempre più indispensabile al turista del vino.