Evento sul territorio
I Grandi Terroir del Barbaresco
25 e 26 ottobre 2025 ad Alba la IV edizione dell'evento
I GRANDI TERROIR DEL BARBARESCO
ALBA – Hotel Calissano, Via Pola, 8
Sabato 25 e domenica 26 2025
Banco d’assaggio e degustazioni guidate
Un grande evento dedicato alle M.G.A. del Barbaresco
ed al confronto con altri vini da vitigno nebbiolo in Piemonte.

Si svolge ad Alba ed è la IV edizione: l’evento è entrato ufficialmente nel programma generale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed ha spostato la sua data collocandosi nel week-end che inizia da venerdì 1 novembre.

Si tratta de “I Grandi Terroir del Barbaresco”, evento ideato da Go Wine e in programma nei giorni 25 e 26 ottobre ad Alba, presso l’eleganti Sale Calissano e Fenoglio dell’Hotel Calissano, durante la 95^ edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

La manifestazione si propone di raccontare un grande vino come il Barbaresco attraverso il suo territorio, le differenti menzioni geografiche (cru) e l’incontro con i suoi produttori, esaltando differenze e ricchezze dei vari siti della denominazione.
Una degustazione per approfondire “sul campo” la ricchezza del territorio di produzione, le peculiarità delle distinte menzioni geografiche, far riflettere i degustatori e il pubblico sull’importanza del fattore “terra-territorio” nella grandezza di un vino come il Barbaresco.

Il programma prevede banchi d’assaggio alla presenza diretta delle cantine ed esclusive Masterclass.

Nei prossimi giorni l’elenco delle cantine protagoniste:

I volti del nebbiolo in Piemonte
Una sala sarà dedicata esclusivamente ad un banco d’assaggio dove saranno presentate altre espressioni legate al vitigno nebbiolo: un’enoteca selezionerà vini dalle denominazioni Barolo, Roero, Nebbiolo d’Alba, Albugnano e dall’Alto Piemonte. Un compendio che si propone di ampliare l’offerta dell’evento al grande pubblico che nel week-end frequenterà la città di Alba.

Le Masterclass

Per coloro che vorranno svolgere momenti più approfonditi di degustazione, sono in programma due Masterclass sabato 25 ottobre : ore 14.00 e ore 16.00

COME PARTECIPARE

BANCO D’ASSAGGIO
La degustazione al banco d’assaggio si articolerà su due turni.
I biglietti sono in vendita sul nostro sito online con una speciale riduzione.
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025
-primo turno: ore 11.00-14.30
-secondo turno: ore 14.30-18.00

Link per acquistare i biglietti in fondo alla pagina

Il costo della degustazione è di euro 23 (riduzioni euro 20 con acquisto online, euro 15 per i soci Go Wine).
Comprende la degustazione in forma libera al banco d’assaggio

MASTERCLASS (i form per le prenotazioni è in fondo alla pagina)

Sabato 25 ottobre
Ore 14:00 L’Annata 2022 – terroir a confronto fra i quattro comuni del discilpinare  (degustazione di 6 vini)
Ore 16:00 Il Barbaresco a confronto con grandi rossi italiani (degustazione di 6 vini) 

Costo delle Masterclass euro 20 – riduzioni euro 15 (Soci Go Wine).

La manifestazione si svolge con il contributo della Fondazione CRC

Scegli il tuo turno e acquista la degustazione approfittando della riduzione sul costo di ingresso
SABATO 25 OTTOBRE
Turno 11:00 – 14:30
Turno 14:30- 18:00
DOMENICA 26 OTTOBRE
Turno 11:00 – 14:30
Turno 14:30- 18:00

    Cerca nei nostri eventi

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    evento

    Prossimi eventi

    Le ultime notizie

    Iscriviti alla newsletter

    Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative