GIOVEDIâ 23 SETTEMBRE 2021
Savoy Hotel – Via Ludovisi, 15 â ROMA
16:00 – 22:00
Go Wine riprende lâattivitĂ in hotel a Roma, dopo la pausa estiva, con lâappuntamento tradizionale di settembre interamente dedicato ai vitigni autoctoni italiani.
Un evento che si svolgerĂ in sicurezza e con il rispetto delle disposizioni in corso: su prenotazione in tre diverse fasce orarie e con numeri contingentati al fine di mantenere il distanziamento ed evitare assembramenti in sala; presenza di igienizzanti per le mani, utilizzo obbligatorio delle mascherine, ecc…
Vi chiediamo attenzione su questo punto: è necessario prenotare per un corretto svolgimento dellâevento e utilizzo degli spazi a disposizione!
Rammentiamo inoltre che, in base alle piÚ recenti disposizioni, è richiesto il green pass per partecipare.
Nelle sale dellâHotel Savoy un parterre di cantine incontrerĂ direttamente il pubblico, altre cantine partecipano presentando i vini in una speciale e ricca Enoteca.
Al centro dellâevento la ricchezza del vigneto italiano, fatto di tante realtĂ legate per storia e cultura a diversi territori, da nord a sud del Paese.
Ecco lâelenco delle cantine protagoniste del banco dâassaggio:
CANTINA OGLIASTRA, TERRA DELLA LONGEVITAâ â TortolĂŹ (Nu)
CANTINA SOCIALE DI QUISTELLO â Quistello (Mn)
CONTINI â Cabras (Or)
CORTE DEI PAPI â Anagni (Fr)
DOMUS HORTAE â Ortanova (Fg)
LA BIOCA â Serralunga dâAlba (Cn)
MONTALBINO â Montespertoli (Fi)
PODERE RIOSTO â Pianoro (Bo)
QUILA â Neive (Cn)
TENUTA SANTâANTONIO â Colognola ai Colli (Vr)
TENUTE FERRARI â Frascineto (Cs)
TERRE DI SERRAPETRONA â Serrapetrona (Mc)
Piccole Vigne del Piemonte con le cantine:
FERRARIS â Castagnole Monferrato (At)
DIEGO PRESSENDA â Monforte dâAlba (Cn)
Le degustazioni in enoteca (in ordine alfabetico per cantine)
ANTONELLI SAN MARCO â Montefalco (Pg)
Trebbiano Spoletino âTrebiumâ 2020
Montefalco Rosso 2018
Montefalco Sagrantino 2015
BENOTTI ROSAVICA â Priocca (Cn)
Barbera dâAlba 2020
Langhe Nebbiolo 2020
Roero 2018
CANTINA DEL MANDROLISAI â Sorgono (Nu)
Mandrolisai Rosso âKentâAnnosâ 2020
Mandrolisai Rosso Superiore âKentâAnnosâ 2015
Cannonau di Sardegna âKentâAnnosâ 2019
CASCINA CASTLET â Costigliole d’Asti (At)
Barbera dâAsti Superiore âLitinaâ 2017
Monferrato Rosso âUcelineâ 2013
CONSORZIO CLUB DEL BUTTAFUOCO STORICO â Canneto Pavese (Pv)
Buttafuoco âI Vignaioli del Buttafuoco Storicoâ 2016
MARISA CUOMO â Furore (Sa)
Costa dâAmalfi Ravello Bianco 2016
Costa dâAmalfi Furore Rosso 2020
DâANGELO â Rionero in Vulture (Pz)
Basilicata Igt Rosso âCannetoâ 2017
Aglianico del Vulture âCaselleâ 2015
LA SOURCE â Saint Pierre (Ao)
Valle dâAosta âCornalinâ 2016
Valle dâAosta âTorretteâ 2016
MAURO VINI â Dronero (Cn)
Nebbiolo di Dronero âDrĂ´nĂŠâ 2019
MONTALBERA, TERRE DEL RUCHĂ â Castagnole Monferrato (At)
Barbera dâAsti Superiore Lequilibrio 2018
SCUBLA ROBERTO â Premariacco (Ud)
Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla 2020
Colli Orientali del Friuli Friulano 2019
Colli Orientali del Friuli Refosco dal Peduncolo Rosso 2018
STANIG â Prepotto (Ud)
Colli Orientali del Friuli Friulano 2020
Colli Orientali del Friuli Malvasia 2020
Colli Orientali del Friuli Schioppettino 2018
VITI, VIGNAIOLI IN TERRE DI IRPINIA con le aziende:
CANTINA DEL BARONE â Cesinali (Av)
Campania Fiano âPaòneâ 2019
CANTINE DELLâANGELO â Tufo (Av)
Greco di Tufo âMiniereâ 2018
IL CANCELLIERE â Montemarano (Av)
Irpinia Aglianico âGiovianoâ 2017
Programma, orari e modalitĂ di prenotazione:
Come riferito, per garantire la sicurezza dei partecipanti gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione entro le ore 12 di giovedĂŹ 23 settembre utilizzando il modulo scaricabile al presente link. Per permettere a un numero maggiore di persone di accedere al banco di assaggio la degustazione verrĂ divisa in 3 turni a cui sarĂ obbligatorio attenersi.
Orari e turni di degustazione
Ore 16,00 -18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: una persona per locale, salvo motivate eccezioni).
La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherĂ e confermerĂ lâaccredito per iscritto.
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco dâassaggio al pubblico di enoappassionati;
Ore 20,00â22,00: secondo turno di apertura del banco dâassaggio al pubblico di enoappassionati.
Il costo della degustazione per il pubblico è di ⏠18,00 (⏠12,00 Soci Go Wine, ⏠15,00 soci associazioni di settore). Lâingresso sarĂ gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari).
Lâiscrizione sarĂ valevole fino al 31 dicembre 2022. Eâ possibile indicare giĂ allâatto della prenotazione la volontĂ di associarsi (in tal caso si potrĂ versare la quota associativa, poi partecipando allâevento senza altri costi e ritirando il pacco soci al termine.
Prenotazioni a stampa.eventi@gowinet.it