Evento attuale, Evento Grande Città
Barolo, Barbaresco & Roero e altri volti del nebbiolo a Genova
Un nuovo appuntamento di degustazione a Genova con Go Wine.

“BAROLO, BARBARESCO, ROERO”
…e altri volti del Nebbiolo in Piemonte

Dopo una lunga pausa imposta dall’emergenza Covi Go Wine riprende l’attività in hotel a Genova.
Promuoviamo una degustazione tutta dedicata al vitigno Nebbiolo, “recuperando” l’appuntamento programmato in ottobre e appunto rinviato per le note ragioni.

Vi proponiamo un evento nel segno della ripresa: si svolgerà in sicurezza e con il rispetto delle disposizioni in corso: su prenotazione in tre diverse fasce orarie e con numeri contingentati; distanziamento, evitando assembramenti in sala, presenza di igienizzanti per le mani, utilizzo di mascherine…
Vi chiediamo attenzione su questo punto: è necessario prenotare per un corretto svolgimento dell’evento e utilizzo degli spazi a disposizione!

L’intento è di proporre un banco d’assaggio che comunichi le peculiarità di uno dei più importanti vitigni italiani, nelle diverse denominazioni e territori sulle colline attorno ad Alba e con alcune escursioni in Piemonte. Una degustazione tematica di livello, sia a favore dei professionisti del settore, sia a favore del pubblico degli enoappassionati. Un parterre selezionato di cantine incontrerà il pubblico al banco d’assaggio; altri vini saranno presentati in una speciale enoteca.

Ecco un elenco delle cantine protagoniste al banco d’assaggio:

Cadia – Roddi;

Cascina Chicco – Canale;

Dosio Vigneti – La Morra;

L’Astemia Pentita – Barolo;

Malvirà – Canale;

Luzi Donadei – Clavesana;

Poderi Moretti – Monteu Roero;
Sordo Giovanni – Castiglione Falletto;

Voerzio Martini – La Morra.

 

Piccole Vigne con le cantine:
Anna Maria Abbona – Farigliano;

Diego Pressenda – Monforte d’Alba;

Torraccia del Piantavigna – Ghemme;

Virna Borgogno – Barolo.

 

Concludono la degustazione le grappe di:

Distillerie Sibona – Piobesi d’Alba

Programma, orari e modalità di prenotazione:
Come detto per garantire la sicurezza dei partecipanti gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione. Per permettere a un numero maggiore di persone di accedere al banco di assaggio,
la degustazione verrà divisa in 3 turni a cui sarà obbligatorio attenersi.

Orari e turni di degustazione
Ore 16,00 -18,00: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad operatori professionali qualificati (giornalisti del settore enogastronomico, soggetti riconosciuti che operano in enoteche, ristoranti, wine bar: una persona per locale, salvo motivate eccezioni)
L’accredito avviene tramite mail e prenotazione e conferma scritta da parte di Go Wine della stessa.
Si potranno accreditare professionisti.
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati
Ore 20,00–22,00: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, rid. soci associazioni di settore € 16,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2021.

Per partecipare alla degustazione è obbligatoria la prenotazione contattando Go Wine alla mail stampa.eventi@gowinet.it

Aggiornamenti nelle prossime settimane

Cerca nei nostri eventi

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
evento

Prossimi eventi

01 Nov 2025
Eventi
Langhe e Roero in Piazza... con la Granda
Prodotti di eccellenza nel centro storico della città nel contesto della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Alba (Cn) - Centro Storico

Le ultime notizie

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative