Scoprire il vino
e i suoi paesaggi

Evento

Cocco...Wine 2025

06 Set 2025
Cocconato d'Asti (At)
La nuova edizione dell'evento da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre 2025
Leggi il programma
06 Set 2025
Eventi
Cocco...Wine 2025
La nuova edizione dell'evento da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre 2025
Cocconato d'Asti (At)
21 Set 2025
Eventi
Festa del Vino 2025 - Alba
Domenica 21 e domenica 28 settembre il centro storico della cittá come una strada del vino, molte novitá in programma.
Alba (Cn) - Centro Storico
La Cantina della settimana

Siamo a Sorgono nel cuore della Sardegna, una zona fortemente vocata all’agricoltura. La cantina sociale nata nel 1950 che riunisce la maggior parte dei piccoli produttori di quest’area e valorizza la denominazione territoriale del Mandrolisai, che assembla tre varietà autoctone dell’isola: cannonau, bovale e monica, da cui vengono prodotti rossi corposi, profondi e di grande personalità, incarnanti perfettamente lo spirito di questa terra. La coltivazione della vite ricopre una superficie di 1200 ha con una produzione di uva di circa 45000 q ed una resa per ettaro inferiore ai 40 q.

Una delle due menzioni geografiche che firmano il Barbaresco di questa cantina legata alla tradizione di Langa e condotta con grande cura da Enrico Nada, con la sua famiglia. Una macerazione lunga su lieviti indigeni, affina per due anni in botte grande e poi sosta ancora un 4-5 mesi in bottiglia. Un calice che esprime complessi sentori olfattivi, con prevalenza di note fruttate e leggera speziatura. Struttura e finezza del nebbiolo si esaltano al gusto, per un vino che sa comunicare tradizione e territorio.

Video della settimana
Vino della settimana

Barbaresco Marcarini – Cantina Nada Giuseppe

Una delle due menzioni geografiche che firmano il Barbaresco di questa cantina legata alla tradizione di Langa e condotta con grande cura da Enrico Nada, con la sua famiglia. Una macerazione lunga su lieviti indigeni, affina per due anni in botte grande e poi sosta ancora un 4-5 mesi in bottiglia. Un calice che esprime complessi sentori olfattivi, con prevalenza di note fruttate e leggera speziatura. Struttura e finezza del nebbiolo si esaltano al gusto, per un vino che sa comunicare tradizione e territorio.

News mondo del vino

Franciacorta, al via la vendemmia 2025

mar 5 ago – Se i primissimi grappoli della vendemmia 2025 sono stati raccolti nei giorni scorsi in Sicilia, il primo territorio a muoversi in…
News mondo del vino

L’accordo Usa-Ue sui nuovi dazi

mar 29 lug – Il comparto vitivinicolo giudica insufficiente l’accordo tra Unione europea e Stati Uniti sulle nuove tariffe al 15% per le esportazioni di vini…

Le ultime notizie

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative