Evento Grande Città
Viaggio in Piemonte...non solo nebbiolo
Incontro di promozione e degustazione

MARTEDI’ 4 NOVEMBRE
NH Milano Touring**** Via Ugo Tarchetti, 2 – MILANO
VIAGGIO IN PIEMONTE…
non solo nebbiolo
Incontro di promozione e degustazione

 

Go Wine prosegue gli incontri in hotel a Milano con un appuntamento dedicato ai diversi territori del vino piemontese.

Si intende promuovere una degustazione mirata, per presentare varie denominazioni d’origine ed al di fuori dell’area della Langa e del Roero (già protagoniste con Go Wine di uno specifico evento in febbraio).

Le cantine partecipanti rappresentano diversi territori di produzione e danno conto della ricchezza di una grande regione del vino italiano
Una selezione di cantine incontrerà il pubblico, altre saranno presenti nelle enoteche tematiche allestite in sala.

Sede dell’evento il NH Milano Touring di Via Ugo Tarchetti, 2.

L’evento è rivolto a soci Go Wine e simpatizzanti e a professionisti del settore.
Vi aspettiamo!

Ecco un primo elenco delle cantine che animeranno il banco d’assaggio

Amelio Livio – Grana Monferrato (At); Binè – Novi Ligure (Al);
Braida – Rocchetta Tanaro (At); Cantina Sant’Evasio – Nizza Monferrato (At);
Cà Ordano – Camino (Al); Cascina Corsico – Valenza (Al);
I Tre Poggi – Canelli (At); Tenuta della Cascinassa – Pozzol Groppo (Al);
Tenuta Il Falchetto – Santo Stefano Belbo (Cn); Terre di Sarizzola – Costa Vescovato (Al); Travaglini Giancarlo – Gattinara (Vc); Vigneti Letizia – Monleale (Al);
Vigneti Repetto – Sarezzano (Al).

 

Programma, orari e modalità di prenotazione:

Per garantire il miglior afflusso dei partecipanti e per permettere a un numero maggiore di persone di accedere al banco di assaggio, gli ingressi saranno suddivisi per turni (a cui sarà obbligatorio attenersi) e su prenotazione, da riceversi entro le ore 12 di martedì 4 novembre.

Orari e turni di degustazione
Ore 16,30-22,00: degustazione libera senza limiti di orario per professionisti del settore e giornalisti.
La richiesta di accredito avviene tramite mail. Go Wine verificherà e confermerà l’accredito per iscritto.
Ore 18,00-20,00: primo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati;
Ore 20,05–22,05: secondo turno di apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati.

Coloro che prenotano sono pregati di attenersi agli orari indicati nel turno di degustazione, per consentire un ordinato flusso delle persone. Eventuali richieste in deroga dovranno essere presentate via mail e motivate.

A disposizione anche un servizio di etilometro professionale
per offrire più tranquillità ai partecipanti

Il costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, rid. soci associazioni di settore € 18,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decidono di associarsi a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari).

L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2026. E’ possibile indicare già all’atto della prenotazione la volontà di associarsi (in tal caso si potrà versare la quota associativa, poi partecipando all’evento senza altri costi e ritirando il pacco soci al termine).

Per info e prenotazioni
Associazione Go Wine Alba tel. 0173 364631 fax 0173 361147 stampa.eventi@gowinet.it www.gowinet.it

Compila il form online e prenota il tuo posto all’evento

    Cerca nei nostri eventi

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    evento

    Prossimi eventi

    01 Nov 2025
    Eventi
    Langhe e Roero in Piazza... con la Granda
    Prodotti di eccellenza nel centro storico della città nel contesto della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
    Alba (Cn) - Centro Storico

    Le ultime notizie

    Iscriviti alla newsletter

    Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative