Valerio Marinig, enologo, rappresenta la sesta generazione di una famiglia presente a Prepotto fin dal 1808. Conduce la cantina con la moglie Michela e i genitori in un sito in cui il nonno Luigi Marinig si insediò nel 1921.
Vi sono sei ettari di vigneto in Prepotto; alcune vigne di ribolla e schioppettino sono dietro la cantina e verso lo Judrio e possono essere viste e percorse durante una visita. Altri vigneti si trovano nel vicino territorio di Cividale. La produzione è incentrata sui monovitigni, con poche eccezioni come nel caso del Biel Cur. Casa e cantina sono un tutt’uno in questa realtà dal tratto familiare; nel percorso si può ammirare la bottaia e un’accogliente sala degustazione. Marinig come altre cantine valorizza lo Schioppettino di Prepotto, come espressione di un vino autoctono, e si lega in modo importante al proprio territorio, al confine con la Slovenia.
Archivio
Cantine d’Italia
Milano 3 Dicembre
MILANO
Dedicato alle cantine che …”valgono il viaggio”. Oltre 700 realtà recensite, con curiosità, eventi da vivere e i vini da gustare in cantina. In questa edizione nuove segnalazioni e itinerari del gusto per una guida sempre più indispensabile al turista del vino.