


La cantina è legata alla figura di Rocco Pasetti, enologo, consulente nel settore per oltre 25 anni, presidente in passato della sezione abruzzese dell’Assoenologi. L’attività nasce nel 2001 da una scelta familiare: siamo a Collecorvino, dove ha sede la cantina, non lontano da Pescara. Vi è un grande vigneto di circa 35 ettari tutto intorno alla cantina. Rocco ha sempre creduto nel pecorino ed è stato fra i primi a vinificarlo puntando ad un secondo grande bianco regionale, a fianco del trebbiano. Lo presenta in alcune versioni con vinificazioni in parte anche in barrique. Sul territorio fa parte con alcune cantine dell’associazione Terre dei Vestini, per sviluppare una sottozona del Montepulciano d’Abruzzo. Rocco Pasetti ora opera con i figli Franco e Ugo; la cantina è moderna e funzionale. Vi è una bella sala degustazione spaziosa, in grado di contenere fino a 50-60 persone. Sensibile ai temi dell’accoglienza e dell’enoturismo, Pasetti è stato fra i fondatori del Movimento Turismo del Vino Abruzzo. Nel 2025 la cantina partecipa a Cantine Aperte l’ultima domenica di maggio.
Archivio


Cantine d’Italia
Milano 3 Dicembre
MILANO
Dedicato alle cantine che …”valgono il viaggio”. Oltre 700 realtà recensite, con curiosità, eventi da vivere e i vini da gustare in cantina. In questa edizione nuove segnalazioni e itinerari del gusto per una guida sempre più indispensabile al turista del vino.