Cantina della settimana

La Cantina della settimana

La cantina si presenta con una storia relativamente recente, nata da un gruppo di amici con l’intento di valorizzare l’erbaluce nella sua terra d’elezione e altre varietà autoctone. Il nome La Masera trae origine dal primo vigneto impiantato a Settimo Rottaro, ove era presente un muro di pietra a secco che, in dialetto, viene appunto chiamato masera. Nel febbraio 2024 Michele Bardus, anche lui canavesano e imprenditore in altro settore, animato dalla passione per il vino rileva la cantina rinnovando il progetto. Dal sito della cantina si può osservare La Serra morenica alle spalle e una bella vista sulla campagna canavesana, con le vigne di erbaluce intorno. I vigneti si trovano fra Settimo Rottaro e Piverone, sono coltivati a pergola e guyot e raccontano questa parte del territorio della denominazione Erbaluce di Caluso, più prossima al lago di Viverone. L’erbaluce è la varietà di riferimento ed assorbe oltre il 70% della produzione, vinificata nelle tre versioni (spumante, fermo e passito). La vicinanza della Serra e i caratteri del suolo determinano un carattere particolare ai vini qui prodotti. Una curata sala degustazione accoglie gli enoturisti in una cantina che conferma attenzione al tema dell’accoglienza.

Archivio

Cantine d’Italia

Milano 3 Dicembre
MILANO

Dedicato alle cantine che …”valgono il viaggio”. Oltre 700 realtà recensite, con curiosità, eventi da vivere e i vini da gustare in cantina. In questa edizione nuove segnalazioni e itinerari del gusto per una guida sempre più indispensabile al turista del vino.

Le ultime notizie

Iscriviti alla newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre iniziative