Autoctono si nasce! Edizione 2018 |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione Venerdì 15 Dicembre 2017 00:00 |
Sono oltre 70 i vitigni complessivamente rappresentati in questo evento che apre l’anno 2018 di Go Wine a Milano.
Programma
Al banco d’assaggio Beconcini - San Miniato (Pi); Benforte, Valori e Verdicchio – Cupramontana (An);
Bugno Martino – San Benedetto Po (Mn); Cà Biasi - Breganze (Vi); Cantine Colosi - Malfa, Salina (Me); Cantina Comunale dei Vini Crota 'd Calos – Calosso (At); Cantina di Carpi e Sorbara – Carpi (Mo); Cantina Oriolo – Montelupo Albese (Cn); Cantina Sant’Isidoro – Morrovalle (Mc); Casa Maschito - Maschito (Pz); Cascina Castlet – Costigliole d’Asti (At); Cascina Montagnola – Viguzzolo (Al); Cipressi Claudio - San Felice del Molise (Cb); Club del Buttafuoco Storico – Canneto Pavese (Pv); Marisa Cuomo – Furore (Sa); De Tarczal – Isera (Tn); Di Filippo – Cannara (Pg); Donnalia – Salussola (Bi); Endrizzi – San Michele all’Adige (Tn); Farina - Ozieri (Ss); Fattoria di Magliano - Magliano (Gr); Fattoria Paradiso - Bertinoro (Fc); Fausta Mansio – Siracusa; Faverzani – San Colombano al Lambro (Mi); Fruscalzo Bruno - Dolegna del Collio (Go); Gaiaschi – Ziano Piacentino (Pc); Gigante - Corso di Rosazzo (Ud); Gostolai – Oliena (Nu); Graunar – San Floriano del Collio (Go); I Vignai del Casavecchia - Pontelatone (Ce); Il Roncat - Ramandolo di Nimis (Ud); Le Bignele – Marano di Valpolicella (Vr); Le Masciare – Paternopoli (Av); Le Strie – Teglio (So); Marinig – Prepotto (Ud); Maso Roveri - Avio (Tn); Mauro Vini - Dronero (Cn); Enzo Mecella – Fabriano (An); Firmino Miotti - Breganze (Vi); Monte Schiavo – Maiolati Spontini (An); Morelli Claudio – Fano (Pu); Pileum – Piglio (Fr); Podere Riosto – Pianoro (Bo); Poderi Morini - Faenza (Ra); Quartomoro di Sardegna – Marrubiu (Or); Rivetti Mario – Alba (Cn); Rossovermiglio – Paduli (Bn); Scubla Roberto – Premariacco (Ud); Sobrero Giorgio – Montelupo Albese (Cn); Stanig - Prepotto (Ud); Tenuta Fulcera – Bertinoro (Fc); Tenuta I Gelsi – Rionero in Vulture (Pz); Tenuta Montemagno – Montemagno (At); Tenuta San Marcello - San Marcello (An); Terrenostre – Cossano Belbo (Cn); Vigna degli Estensi – Senigallia (An); Giacomo Vico – Canale (Cn); Zorzettig - Cividale del Friuli (Ud).
L'elenco dei vitigni protagonisti Aglianico (Basilicata e Campania); Albana (Emilia Romagna); Ancellotta (Lombardia); Ansonica (Toscana); Arneis (Piemonte);
l costo della degustazione per il pubblico è di € 20,00 (€ 13,00 Soci Go Wine, Rid. soci associazioni di settore € 17,00). L’ingresso sarà gratuito per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine direttamente al banco accredito della serata (benefit non valido per i soci familiari). L’iscrizione sarà valevole fino al 31 dicembre 2018.
Per una migliore accoglienza è consigliabile confermare la presenza alla serata ed il numero degli eventuali accompagnatori all’Associazione Go Wine, telefonando al n° 0173/364631 oppure inviando un fax al n° 0173/361147 o una e-mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12 di giovedì 25 gennaio p.v.. |
Newsletter Go Wine
Vuoi essere informato sui numerosi
eventi enoturistici Go Wine?
Allora iscriviti alla newsletter
Cerca nel sito
Prossimi eventi a Milano
No current events.
Eventi Go Wine a Milano
Barolo Barbaresco e Roero a MilanoGiovedì, 24 Gennaio 2019 ![]() Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano nelle sale dell'Hotel Michelangelo (Piazza Luigi di Savoia, 6) giovedì 21 febbraio 2019, rinnovando in città un appuntamento di grande ... |
Autoctono si nasceVenerdì, 7 Dicembre 2018 ![]() L’associazione Go Wine inaugura giovedì 24 gennaio, l’anno 2019 a Milano (Hotel Michelangelo Piazza Luigi di Savoia, 6) con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani.Un appuntamento che raggiunge ... |